In tempi recenti, la kuksa è diventata celebre tra viaggiatori e avventurieri ma le sue origini sono ben più antiche. È ai Sami, un antico popolo nomade della Lapponia che si attribuisce questa tradizione di alto artigianato: una tazza realizzata interamente a mano, intagliando il legno di betulla.

Come è nata la Kuksa?
È affascinante come i Sámi siano i diretti discendenti delle popolazioni che si stabilirono nel nord della Fennoscandia circa 10.000 anni fa, al termine dell'era glaciale. Una popolazione nomade che viveva di ciò che la natura aveva da offrire: cacciatori e pescatori con uno stile di vita totalmente nomade.
Originariamente la Kuksa nasce come oggetto puramente funzionale, utile contenere cibo come acqua e bacche ma con il tempo assume significati simbolici.
Kuksa tra simbologia e tradizione
La tradizione vuole la Kuksa venga lavata in modo semplice: e che venga sciacquata solamente con acqua di ruscello o di lago: ergo niente detersivi o lavaggi invasivi. Questo per preservarne le qualità intriseche: utilizzando sempre lo stesso tipo di infuso il legno ne assorbe odori e sapori e questo renderebbe più pregevole la bevanda.
La kuksa viene tradizionalmente realizzata in bava di betulla, cioè una escrescenza che cresce sul corpo della betulla a seguito di uno stress subito dall'albero. Il colore della tazza varia a seconda della crescita e della tipologia di albero impiegata. Inoltre la tazza può essere impreziosita da alcuni elementi come il corno di renna intarsiato nel manico e un laccetto in pelle per rendere più semplice la presa.
Dove acquistare una kuksa
Il fascino di questa tazza in legno si è spinto ben oltre i confini della Lapponia e ha conquistato l'interesse di viaggiatori, esploratori ed escursionisti. La kuksa è diventata la compagna ideale per gli amanti del viaggio into the wild o semplicemente per chi vuole sorseggiare le proprie bevande in un oggetto con una storia e una tradizione così interessanti. Che tu sia in cima ad una vetta o al divano, la kuksa potrà regalarti dei momenti di relax autentici. Puoi acquistare la tua prima kuksa direttamente qui, sullo store di Yappashop.